Le tendenze di ricerca su Google nel 2021 sono la conseguenza del cambiamento delle abitudini di tutti. Scopriamo quali sono le ricerche su Google più in tendenza nel 2021.
- Un anno di ricerche su Google nel 2021
- Parole più cercate nel 2021
- Personaggi più cercati nel 2021
- “Adii” più cercati nel 2021
- Termini “Covid-19” più cercati nel 2021
- “Come fare” più cercati nel 2021
- “Come fare…in cucina” più cercati nel 2021
- “Cosa significa” più cercati nel 2021
- “Perchè” più cercati nel 2021
- Eventi più cercati nel 2021
- “Cosa vedere a …” più cercati nel 2021
- Cosa ci dicono questi Trends?
- Il Covid-19 (purtroppo) detta legge
Un anno di ricerche su Google nel 2021
Parole più cercate nel 2021
- Serie A
- Europei
- Classroom
- Raffaella Carrà
- Champions League
- Roland Garros
- Christian Eriksen
- Wimbledon
- Green Pass
- Matteo Berrettini
Personaggi più cercati nel 2021
- Christian Eriksen
- Matteo Berrettini
- Mario Draghi
- Gianluigi Donnarumma
- Måneskin
- Jannik Sinner
- Giuseppe Conte
- Federica Pellegrini
- Orietta Berti
- Marcell Jacobs

“Adii” più cercati nel 2021
- Raffaella Carrà
- Michele Merlo
- Franco Battiato
- Gino Strada
- Carla Fracci
- Libero de Rienzo
- Rossano Rubiconi
- Milva
- Principe Filippo
- Nick Kamen

Termini “Covid-19” più cercati nel 2021
- Green Pass
- Prenota il vaccino anti-Covid
- AstraZeneca
- Covid oggi
- Coprifuoco
- Zona arancione
- Prenotazione vaccino Toscana
- Autocertificazione marzo 2021
- Il Piemonte ti vaccina
- Prenotazione vaccino Lombardia

“Come fare” più cercati nel 2021
- Lo Spid
- Il Green Pass
- Uno screenshot su PC
- Domanda ATA
- Il cubo di Rubik
- Backup WhatsApp
- Vaccino anti-covid
- Nodo alla cravatta
- Un curriculum
- La lavatrice
“Come fare…in cucina” più cercati nel 2021
- La pizza in casa
- Il pesto in casa
- La besciamella
- La conserva di pomodoro
- Il sushi in casa
- Le uova sode
- Il porridge
- Il brodo di carne
- I ravioli in casa
- Le uova strapazzate
“Cosa significa” più cercati nel 2021
- DDL Zan
- Zona rossa rafforzata
- Resilienza
- Transgender
- Endemico
- RDW alto
- LOL
- Ce 2163 ffp2
- Voto intermedio
- MCHC basso
“Perchè” più cercati nel 2021
- Conte si dimette
- Non funziona WhatsApp
- Gli inglesi hanno tolto la medaglia
- Si festeggia l’8 marzo
- Israele attacca Gaza
- Il Principe Filippo non è re
- I Talebani sono entrati a Kabul
- Messi va via dal Barcellona
- I cani leccano
- L’Italia non si inginocchia
“Vicino a me” più cercati nel 2021

- Benzinai
- Pizzeria
- Bar
- Ferramenta
- Gelateria
- Ristorante
- Parrucchiere
- Tabaccaio
- Cartoleria
- Pasticceria
“Come” più cercati nel 2021
- Scaricare il Green Pass
- Finisce Masha e Orso
- Prenotare il vaccino
- Fare lo SPID
- Prenotare la terza dose
- Ottenere il Green Pass
- Funziona il vaccino Pfizer
- Funziona il Cashback
- Richiedere il bonus terme
- Funziona la lotteria degli scontrini
Eventi più cercati nel 2021
- Serie A
- Europei
- Champions League
- Roland Garros
- Wimbledon
- Olimpiadi
- Sanremo 2021
- NBA
- Black Friday
- Superlega 2021
“Cosa vedere a …” più cercati nel 2021
- Roma
- Torino
- Milano
- Firenze
- Bologna
- Siena
- Parma
- Catania
- Napoli
- Venezia
Cosa ci dicono questi Trends?
La tendenza più importante dei Trends di ricerca su Google è dettato dalla persistenza dei “Vicino a me” che continuano ad evidenziare l’importanza della local seo, di Google my Business per le attività locali e della presenza online delle attività locali, già evidenziata nei Trends di Google nel 2020 e in aumento rispetto ai Trends di Google 2019.
Diventa sempre più importante quindi, anche per le attività locali, rivolgersi ai professionisti del digital marketing per farsi spazio tra i risultati di ricerca.
Il Covid-19 (purtroppo) detta legge
Le tendenze seguono la linea guida della Pandemia che ha condizionato i nostri stili di vita e ha reso “digitali” anche coloro che non sono “nativi digitali” e che non hanno mai avuto un buon approccio con la tecnologia.
È da ritenersi sempre più indispensabile educare le nuove generazioni all’utilizzo del web e alla sicurezza informatica. A tal proposito il CNR ha sviluppato un videogame per l’insegnamento della Cyber Security. Non solo marketing, dunque, ma anche giusto approccio per l’utilizzo dell’IoT (l’internet delle cose), in un mondo sempre più vicino alla fusione di realtà e virtuale.
Il motore di ricerca Google è il più utilizzato l mondo, non per altro la parola più cercata su Bing è “Google”. I dati che ne risultano e che vengono regolarmente pubblicati ogni anno, rappresentano le più grandi tendenze del momento ed utilizzare Google Trends per indirizzare i propri contenuti verso un pubblico più ampio, è alla base dell’instant marketing (molto utilizzato per aumentare le interazioni sui social media).
Guarda anche Tendenze di Ricerca su Google (2019) e Tendenze di Ricerca su Google (2020). In più abbiamo stilato una lista di 10 trends del 2021 che condizioneranno il mondo digitale e quello reale.
Segui SocialWebBe su Facebook, Instagram e Telegram per rimanere aggiornato su tutti gli articoli.