Ascolta l'articolo |
- Un anno di ricerche su Google nel 2020
- Parole più cercate nel 2020
- Personaggi più cercati nel 2020
- “Adii” più cercati nel 2020
- “Come coltivare” più cercati nel 2020
- “Come fare” più cercati nel 2020
- “Cosa significa” più cercati nel 2020
- Eventi più cercati nel 2020
- “Fai da te a casa” più cercati nel 2020
- “Fai da te per la persona” più cercati nel 2020
- “Perchè” più cercati nel 2020
- Ricette più cercate nel 2020
- “Vicino a me” più cercati nel 2020
- Cosa ci dicono questi Trends?
- Non sottovalutare Google
Le tendenze di ricerca su Google nel 2020 sono state fortemente condizionate dalla Pandemia di Coronavirus che ha modificato le abitudini di tutto il mondo.
La parola più cercata nel mondo è stata “Coronavirus” e, anche in Italia, risulta essere la parola più cercata su Google. Vediamo un estratto di Google Trends riguardo le ricerche effettuate in Italia. Per le ricerche su Google ci sono trucchi che ti permettono di trovare esattamente quello che cerchi e anche di più.
Un anno di ricerche su Google nel 2020
Parole più cercate nel 2020
- Coronavirus
- Elezioni USA
- Classroom
- Weschool
- Nuovo Dpcm
- Diego Armando Maradona
- Kobe Bryant
- Meet
- Contagi
- Protezione Civile
Personaggi più cercati nel 2020
- Alex Zanardi
- Silvia Romano
- Donald Trump
- Jor Biden
- Giuseppe Conte
- Kim Jong-un
- Boris Jonson
- Kamala Harris
- Ruka Jebreal
- Elon Musk

“Adii” più cercati nel 2020
- Diego Armando Maradona
- Kobe Bryant
- Gigi Proietti
- Ezio Bosso
- Ennio Morricone
- Sean Connery
- Franco Lauro
- Jole Santelli
- George Floyd
- Naya Rivera

“Come coltivare” più cercati nel 2020
- Pomodori
- Fragole
- Patate
- Zucchine
- Melanzane
- Avocado
- Basilico
- Cetrioli
- Peperoni
- Insalata

“Come fare” più cercati nel 2020
- Pane in casa
- Mascherina antivirus
- Lievito di birra
- Pizza
- Amuchina
- Lievito madre
- Tampone
- Spid
- Domanda reddito di emergenza
- Gnocchi
“Cosa significa” più cercati nel 2020
- Pandemia
- MES
- Dpcm
- Congiunti
- Urbi et Orbi
- Bonsai
- Smart working
- Lockdown
- RSA
- Black Lives Matter
Eventi più cercati nel 2020
- Campionato Serie A
- Elezioni USA
- Festival di Sanremo
- Champions League
- Europa League
- Roland Garros
- Black Friday
- NBA
- Referenfum
- Festa della Repubblica

“Fai da te a casa” più cercati nel 2020
- Pollaio
- Barbecue
- Zanzariere
- Incubatrice
- Compostiera
- Piscina
- Libreria
- Scarpiera
- Fiorera
- Grow box
“Fai da te per la persona” più cercati nel 2020
- Amuchina
- Maschera capelli
- Scrub
- Tinta capelli
- Ceretta
- Pulizia del viso
- Colpi di sole
- Pedicure
- Taglio capelli uomo
- Ceretta araba
“Perchè” più cercati nel 2020
- Perché votare si al referendum
- Perché si chiama coronavirus
- Perché le scope stanno in piedi
- Perché votare no al referendum
- Perché l’Australia brucia
- Perché in Germania pochi morti
- Perché si festeggia Ferragosto
- Perché si muore dii coronavirus
- Perché i ricchi e poveri si sono separati
- Perché si chiama Covid-19
Ricette più cercate nel 2020
- Pizza
- Pane
- Cornetti
- Lievito madre
- Gnocchi di patate
- Plumcake
- Nutellotti
- Crepes dolci
- Meringhe
- Colomba
“Vicino a me” più cercati nel 2020
- Panifici
- Benzinaio
- Fioraio
- Copisteria
- Western Union
- Parrucchiere
- Farmacia
- Bancomat
- Metano
- Pizza a domicilio
Cosa ci dicono questi Trends?
La novità più importante dei Trends di ricerca su Google è dettato dalla presenza della nuova categoria “Vicino a me” rispetto ai Trends di Google 2019.
Questa nuova tendenza, nonostante le difficoltà create dalla pandemia di coronavirus, fornisce una nuova possibilità per le piccole/medie imprese che lavorano in maniera localizzata. Cogliere questa occasione, rivolgendosi a professionisti del settore in grado di veicolare questo trend, trasformandolo in vere e proprie opportunità è un dovere per qualsiasi attività. Se possiedi un’attività locale, devi pensare seriamente di ampliare e ottimizzare la tua presenza sul web. Google My Business è indispensabile per rientrare nei risultati di ricerca “Vicino a me”.
Non sottovalutare Google
Il motore di ricerca Google è il più utilizzato l mondo, non per altro la parola più cercata su Bing è “Google”. I dati che ne risultano e che vengono regolarmente pubblicati ogni anno, rappresentano le più grandi tendenze del momento ed utilizzare Google Trends per indirizzare i propri contenuti verso un pubblico più ampio, è alla base dell’instant marketing (molto utilizzato per aumentare le interazioni sui social media).
Guarda anche Tendenze di Ricerca su Google (2019) e le Tendenze di Ricerca su Google (2021)
Segui SocialWebBe su Facebook, Instagram e Telegram per rimanere aggiornato su tutti gli articoli.