SEO Specialist: chi è e cosa fa

SEO Specialist: chi è e cosa fa

Il SEO Specialist è una figura indispensabile per chi è presente sul web. Tutto oggi gira sulla creazione di contenuti e un professionista dedicato all’ottimizzazione di un sito e dei suoi contenuti per i motori di ricerca è fondamentale. Migliorare, in maniera organica, il posizionamento di un sito sui principali motori di ricerca vuol dire avere la possibilità di produrre risultati senza costi aggiuntivi.

Il SEO Specialist è un operatore del marketing digitale che con molta pazienza riesce a generare traffico e potenzialmente a trasformarlo in:

  • Lead.
  • Conversioni.

Le competenze necessarie per operare nel marketing online sono trasversali e riguardano soprattutto la SEO e la SEM.

Ha assunto ancora più importanza, nell’ultimo periodo, la Local SEO a causa dell’esigenza riconosciuta delle attività locali di emergere online.

Cosa fa un SEO Specialist

Un SEO Specialist cura l’ottimizzazione on-page al fine di produrre risultati generando un’esperienza per gli utenti positiva. Generare traffico e dare maggiore consapevolezza al brand. Lavorando a stretto contatto con tutti i membri del team e dei creativi aziendali si occupa di generare idee e sviluppare tutte le nuove iniziative atte ad aggiornare e sviluppare un’interazione con gli utenti positiva e coinvolgente.

Tra i suoi compiti principali ci sono oltre alla supervisione e alla creazione di contenuti originali che riescano a contenere un tone of voice aziendale adatto a ogni brand. Tra i suoi compiti vi sono anche:

Le competenze specifiche di un SEO Specialist

Come è già stato detto le competenze di un SEO Specialist sono molte e trasversali ma tra di esse non può mancare una propensione spiccata verso la comunicazione. Concretizzare ciò che i clienti hanno in mente, valutare i rischi e prendere decisioni che siano in linea con l’identità del brand sono competenze dalle quali chi fa questo lavoro non può prescindere. Oltre a tutto ciò un SEO Specialist deve avere competenze nella SEO, nella SEM e nella SEO tecnica. Andiamo a vedere nello specifico cosa sono.

Cosa è la SEO?

SEO sta per Search Engine Optimization ovvero quell’insieme di pratiche e strategie che servono ad aumentare la visibilità di un sito migliorandone la posizione dei motori di ricerca. Una buona SEO riesce in questo poiché i motori di ricerca nascono con lo scopo di rimettere ordine nel caso generato dal web, inviano spider e crawler che sondano ogni sito in maniera tale che l’algoritmo possa portare un risultato utile all’utente durante una query di ricerca. I contenuti generati in ottica SEO sono originali, si riferiscono a un target ben specifico e hanno uno stile che permetta di riconoscere il brand, l’azienda o il professionista che sta parlando.

Un SEO Specialist quando genera contenuti li rende fruibili per l’utente medio e specifica in maniera chiara il messaggio. Avere una SEO on-page che sia correlata in maniera perfetta ai contenuti è davvero importante ed è per questo che all’interno delle specifiche SEO vi è anche la link building interna. Il collegamento di contenuti di un sito in maniera coerente genera una serie di rimandi che permette agli utenti e soprattutto ai motori di ricerca di ricostruire in maniera semplice, veloce e affidabile le informazioni presenti all’interno di un sito web. 

Creare contenuti SEO vuol dire studiare le giuste Keyword in riferimento agli obiettivi da raggiungere e al pubblico di riferimento, parole chiave capaci di generare engagement anche a coda lunga. Questo sottintende una lunga opera di pianificazione che si occupi di trovare un giusto compromesso fra competitività delle parole chiave, possibilità di generare traffico e la risposta agli intenti di ricerca.

Un SEO Specialist riesce a distinguere in maniera precisa le diverse keyword, le divide secondo una gerarchia ben precisa tra main, secondary e correlated keyword. Il tutto con il fine ultimo di espandere semanticamente i contenuti e di generare maggiore traffico. 

Non è solo di questo tipo di SEO che si occupa un SEO Specialist, egli infatti genera anche la possibilità di link building esterna generando una ragnatela di rimandi da siti esterni e non competitivi autorevoli. In molti casi si occupa anche di generare le condizioni necessari affinché vi siano menzioni da parte di siti esterni che aumentino la rilevanza di un sito curato agli occhi dei motori di ricerca.

Cosa è la SEM?

SEM vuol dire Search Engine Marketing, in ambito digital marketing la SEM è davvero importante. Un SEO Specialist quando si occupa della SEM mette in moto tutte le azioni volte a promuovere a pagamento un sito sui motori di ricerca. 

Intercettare lead qualificati vuol dire mettere in atto attività di advertising davvero importanti stabilire strategie importanti, definire KPI ben definite e strutturare un budget specifico e ottimizzare la spesa per raggiungere il maggior ROI possibile dalle azioni di sponsorizzazione per far comparire tra i primi risultati il sito è compito di un SEO Specialist.

Cosa è la SEO Tecnica?

La SEO Tecnica è davvero importante e si differenzia dal processo di ottimizzazione SEO poiché non si occupa di generare contenuti ma si riferisce alle operazioni di ottimizzazione tecniche che rendano la User Experience la migliore possibile.

Tra i compiti di un SEO Specialist che si occupa di SEO Tecnica vi sono:

  • Specificare in maniera univoca il dominio di un sito.
  • Ottimizzare la struttura degli URL.
  • La creazione di una site map XML
  • Strutturazione dei Tag e dei metatag.
  • Descrizione delle categorie.
  • Creazione di menù breadcrumb.
  • Descrizione delle immagini.
  • L’ottimizzazione dei robots.txt e dei parametri SSL.

La SEO Tecnica è un lavoro davvero importante che si compenetra con tutte le metodiche SEO e SEM così da rendere un sito perfetto, veloce e soprattutto ben visibile dagli utenti durante le ricerche.

Conclusione

Adesso che hai finalmente capito quali sono i compiti di un SEO Specialist e di quanto sia importante per ottimizzare la User Experience, per generare traffico in maniera organica e per stabilire le regole di una campagna di advertising efficace cosa intendi fare?

Se vuoi ottenere dei risultati che siano efficienti e ottenere un rientro qualitativo davvero importante devi assolutamente essere certo/a di contattare per il tuo sito uno specialista che sappia valorizzare il lavoro da te svolto. 

NON DIMENTICARE!
Iscriviti alla Newsletter
Potrai disiscriverti quando vuoi
Invalid email address

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

SocialWebBe - Michele Sfregola
SocialWebBe - Michele Sfregolahttps://socialwebbe.it
Marketing e Musica sono pura energia per lo spirito. (Michele Sfregola)

Leggi gli articoli correlati

Ultimi Articoli