Marketing Strategico (per definire le strategie di marketing): ogni attività, che sia essa grande o piccola, ha necessità di pianificare le proprie mosse. Il marketing strategico è una pianificazione a lungo termine del percorso di ogni azienda che dovrà tener conto della redditività globale, cercando di massimizzare il fatturato.
Il piano di marketing strategico può essere elaborato per avere una durata compresa tra i 3 e i 5 anni, aiutando l’azienda ad essere al top del proprio settore.
Nel dettaglio del Marketing Strategico
Pensare che solo le attività più grandi, come aziende da oltre 1000 dipendenti o multinazionali, abbiano bisogno di applicare strategie di marketing è completamente sbagliato. Tutti hanno bisogno di pianificare strategie.
Minimizzare la possibilità che, anche una piccola realtà (come un bar, una pizzeria, un fruttivendolo…etc), possa necessitare di una corretta pianificazione, non fa altro che rendere quella piccola realtà fallimentare.
- Analisi del mercato e dei competitors
- Segmentazione
- Selezione del target di riferimento
- Studio dei trend di settore
- Posizionamento
Il Marketing Strategico ha il compito, quindi, di sviluppare un vantaggio competitivo utilizzando strumenti di pianificazione. Tutte le pianificazioni verranno attuati dagli addetti al Marketing Operativo.
Panificazione e Analisi
La pianificazione e l’analisi sono fondamentali per la realizzazione e la giusta diffusione dei contenuti. Tali contenuti dovranno essere in linea con la brand identity e rivolti soprattutto alle buyer personas.
Il marketing strategico, quindi, pianifica tutto quello che gli addetti al marketing operativo devono fare.
Una buona analisi e una buona pianificazione, faciliteranno il lavoro di marketing operativo migliorandone i risultati e facilitando, quindi, il raggiungimento degli obiettivi di business.
Leggi l’articolo sul Marketing Sensoriale.