
Content Marketing…di cosa si tratta e perché è importante?
Definiti degli obbiettivi di marketing, nel piano di marketing strategico vengono definiti anche i contenuti utili a raggiungere le buyer personas che acquisteranno i vostri prodotti o servizi. Il content, infatti, è strettamente correlato all’analisi fatta per definire le buyer personas e il content manager si occupa di pianificazione e strategia di tali contenuti. I contenuti, infatti, devono essere studiati per essere affini ai propri potenziali clienti e in linea con l’identità dell’azienda. Il Content Marketing, in definitiva, è l’insieme di tutte le caratteristiche per la creazione e la diffusione di contenuti visuali e di testo che vengono realizzati intorno ad un brand. Molto spesso questi contenuti vengono realizzati sulle linee guida del marketing sensoriale. La realizzazione dei contenuti è tra le 10 professioni più richieste nel mondo del digital marketing.
Guarda gli esempi di Netflix, Mazda e Ikea ai tempi del coronavirus o l’instant marketing di Ceres.
Racconta una storia
Non solo prodotti o servizi. Per un engagement che si rispetti, è necessario che vi sia un attaccamento emotivo al brand e che i contenuti realizzati alimentino quell’aura di valori e sentimenti che il brand vuole rappresentare.
Non credere che un bar o un fruttivendolo non abbiano necessità di definire una strategia di marketing e una brand identity…tutti ne hanno bisogno!
A tal proposito bisognerà, se non è stato ancora fatto, delineare quanto detto; in seguito sarà necessario definire le buyer personas ed elaborare un racconto del brand che sia in linea con la brand identity e che interessi i potenziali clienti.
Distribuzione dei contenuti
Ogni buyer persona può essere caratterizzata da un mezzo di comunicazione favorito. Se viene eseguita una buona analisi, si può ottenere una lista di canali di distribuzione dei contenuti online (nel caso del digital marketing). Tale lista ci permette di distribuire il budget dedicato alla sponsorizzazione dei contenuti in maniera da ottenere risultati migliori.
Content Strategist

Armonizzare i contenuti. Strategia e creatività oltre ad una capacità di analisi dei risultati. Il Content Strategist, una delle professioni digitali più richieste ai giorni d’oggi, deve occuparsi di tutto questo, seguendo costantemente sia la creazione che la diffusione dei contenuti, che siano essi pianificati o campagne di instant marketing.
Consiglio: il libro sul content marketing
Per la serie: promuoviamo i migliori contenuti, vi consiglio un libro ben fatto con il quale approfondire il modo del content marketing con le sue strategie e le sue peculiarità. Dagli autori Luca Conti (professionista del marketing digitale) e Cristiano Carriero (storytelling consulent).