Per un’azienda locale riuscire ad assicurare la presenza online del brand è un metodo efficace per aumentare in maniera esponenziale le possibilità di essere trovata e scelta dagli utenti.
Il marketing rappresenta quella rete complessa di strategie collegate le une alle altre, che servono a gestire e aumentare la visibilità del proprio business tramite la presenza sui social network e non solo, perciò è estremamente importante. Il marketing strategico permette di rispondere alle esigenze, alle necessità e ai gusti dei potenziali clienti e di raggiungere il target di riferimento.
Le stime ufficiali vedono numeri impressionanti di possibili clienti all’interno dei social: Instagram da solo possiede 1 miliardo di utenti attivi mensilmente mentre Facebook può contarne più del doppio con 1,73 miliardi di utenti attivi ogni giorno. Usando un semplice calcolo statistico, la possibilità di presentarsi a un pubblico così diversificato dovrebbe impressionare ogni brand.
I dati degli utenti possono essere usati a vantaggio di un’azienda tramite un copywriting efficace e la capacità dell’azienda stessa di sapersi raccontare, permettendo così di mostrare il proprio prodotto o servizio con un alto tasso di ROI (ritorno dell’investimento). Una gestione attenta dei social network fornisce vantaggi quantificabili in termini di pubblico potenziale, traffico e conversioni.
I vantaggi dei social network per un’azienda locale
Alcune persone possono pensare che solo le grandi aziende possano trarre beneficio da una gestione delle proprie pagine social ma questo è un errore di valutazione. Sono soprattutto le aziende e i professionisti radicati sul territorio che possono, tramite l’utilizzo di uno strumento alla portata di tutti, trarne maggiori vantaggi.
- Sono una vetrina. Creare la propria pagina vuol dire aprire una vera e propria vetrina virtuale accessibile a tutti gli utenti che ancora non conoscono il brand. Far emergere la personalità dietro al progetto di un’azienda o di un servizio è la tattica vincente.
- Aumentano il contatto. Non solo dai nuovi utenti è possibile trarre vantaggio, fornire contenuti accattivanti e implementare una comunicazione efficiente permette di strutturare relazioni anche con i clienti abituali fidelizzandoli. Prendersi cura dei clienti è una skill importante per ogni azienda local.
- Sono gratuiti. Per iniziare non occorrono budget di entrata ma la semplice presenza costante. In questo i social sono altamente meritocratici.
- Permettono di specificare il target. Con gli insight è possibile conoscere in maniera dettagliata tutte le informazioni sugli utenti, raccogliendo tutti i dati sarà possibile valutare con precisione tutte le azioni da effettuare per trarne vantaggio vuol dire profilare l’utenza in maniera efficace.

Per sfruttare tutte quelle che possono essere le possibilità che il web apre è bene mettere a disposizione dei social network un servizio di storytelling efficace, i copy possiedono delle specifiche tecniche. Curare ogni singolo dettaglio è fondamentale.
Gli svantaggi dei social network
Lo svantaggio dei social network è insito nella loro facilità di utilizzo iniziale, molte persone attirate da questo posso cercare di improvvisarsi social media manager ma riuscire a leggere gli insight non è sempre facile, conoscere il pubblico e colpire il target con una comunicazione personale ed efficace non deve essere frutto di improvvisazione ma di un’attenta pianificazione comunicativa e di un piano editoriale da seguire rigorosamente.
Ogni social ha le proprie regole e conoscerle vuol dire riuscire anche a creare ads e sponsorizzate nel miglior modo possibile utilizzando formule capaci di attrarre e non usando termini che possano incorrere in penalizzazioni di visibilità.
Fare marketing online con i social
Come tutto il marketing impone anche con i social bisogna raccogliere e studiare i dati non solo degli utenti ma anche del proprio brand: conoscerne i punti di forza e le potenzialità che possono esser espresse è il metodo più efficiente per portare a casa il risultato.
Distinguersi dai competitor vuol dire specificare il proprio target e costruire del copywriting emozionale che possa essere persuasivo, curare la SEO anche sui social e soprattutto usare la geolocalizzazione.

Un negozio fisico ha come necessità primaria quella di essere trovato e individuato sulla mappa. Lo strumento social per fare marketing in questo modo è Google my Business che consente a tutte le imprese di avere la propria presenza geolocalizzata su Google Maps. Oltre a ciò, permette di avere recensioni e di interagire con i propri clienti in modo non solo da curare la reputation di un brand ma da migliorare anche la sua local SEO; due modi unici e fondamentali per ottenere visibilità.
Google my Business
Oltre a essere uno strumento necessario per la geolocalizzazione di un’azienda, Google my Business aumenta l’indicizzazione della pagina e dell’azienda, così da permettere a un brand di comparire nelle query di ricerca.
Riuscire a incorporare foto, mappe, orari di apertura e di contatto crea tutte le condizioni per indirizzare gli utenti verso un acquisto in un unico strumento estremamente performante. Ogni informazione permette di favorire il loro coinvolgimento e riesce a distinguere la comunicazione di un brand all’interno del mare magnum informativo del web.
Google my Business permette di interagire con i clienti e di rispondere alle loro domande. Un’azienda che si dimostra reattiva nelle risposte è valutata in maniera positiva dai clienti che non si rivolgeranno altrove per trovare quel servizio che stavano cercando. Gestire Google my Business è molto simile a gestire un Social Network: si deve creare presenza aziendale tramite pubblicazioni costanti di contenuti di valore atti a coinvolgere le persone, come eventi, ed altro. Il vantaggio di utilizzare GMB è che è possibile farlo in maniera semplice tramite app integrabile su ogni dispositivo mobile così da essere sempre presenti.
Anche su Google my Business è indispensabile saper raccontare la propria storia, farsi conoscere al pubblico, far percepire che dietro all’attività ci sono persone che si impegnano ogni giorno per offrire il servizio migliore. Le persone hanno bisogno più che mai di interagire con qualcuno di reale, e non con i bot, qualcuno che possa avere una risposta alla loro domanda. In questo modo si guadagna la loro fiducia. A fare la differenza è la costruzione di contenuti che abbiano un valore per la propria utenza e che rispondano a domande specifiche offrendo vantaggi e benefici.

Conclusione
I social network sono un’avventura che va compiuta con il giusto tempo e le giuste mosse. Piuttosto di buttarsi su internet a caso ed essere presenti su tutti social in maniera discontinua, è indispensabile puntare su uno di essi, quello che si addice di più al servizio o prodotto offerto, quello che si pensa di poter seguire con assiduità e in maniera professionale e di farlo in maniera coerente.
Se vuoi ottenere risultati devi essere certo/a di poter ottimizzare i tuoi investimenti e puoi farlo affidandoti ad un/una professionista del settore che saprà dove mettere le mani e come evitare che i tuoi soldi vengano inutilmente sprecati in sponsorizzazioni senza un reale ritorno.