Le 10 professioni del digital marketing: ruoli, mansioni e competenze

Il marketing è sempre esistito e oggi si evolve a velocità impressionante tanto è vero che per i non addetti ai lavori molte professioni del digital marketing possono sembrare oscure ed è per questo che è giusto fare un po’ di chiarezza, mettere i puntini sulle I e spiegare ruoli, mansioni e competenze di ogni figura lavorativa oggi presente nel marketing.

Prima di cominciare è fondamentale partire da una premessa cosa è il Digital Marketing? È l’insieme delle attività che utilizzano i canali del web per svolgere le proprie mansioni, per sviluppare una rete commerciale, prevedere l’andamento del mercato, analizzarne i trend così da poter creare offerte che si adattino in maniera specifica a uno specifico target.

Le 10 principali professioni del digital marketing

Il settore del digital marketing è un settore davvero molto attivo e questo perché nell’economia attuale non è possibile pianificare delle strategie di marketing per un’azienda, un brand o per un libero professionista che non includa il web come luogo privilegiato di espansione e ritorno economico.

Per chi sta cercando attivamente lavoro in questo campo o per chi ha invece intenzione di scoprire più a fondo quali sono alcune delle professioni cardine del marketing andiamo a vedere le più note.

SEO Specialist

Chi ricopre questo ruolo ha un compito davvero importante, è infatti responsabile dell’ottimizzazione della visibilità online di un’azienda, un brand o della figura di un libero professionista.

Studiare le strategie più efficaci con cui un sito web possa essere rilevato dagli algoritmi e dagli spider dei motori di ricerca è il suo compito principale. Un SEO specialist è un analista con competenze specifiche che lo portano a dover prendere diverse decisioni importanti. Un esperto che ricopra questo ruolo deve avere:

  • Ben chiari, fin da subito, gli obiettivi da raggiungere.
  • Essere in grado di comunicare efficacemente con un team.
  • Creare Campagne SEO che racchiudano link building, ottimizzazione dei contenuti preesistenti e creazione di nuovi testi SEO oriented.
  • Avere ben in mente tutte le specifiche della SEO tecnica da applicare a un sito o ad una pagina.

Tutto questo prevede un’attenta analisi dei competitors, del target e l’individuazione delle giuste keywords.

Digital Strategist

Il digital strategist lavora sull’ottimizzazione delle strategie comunicative ed è per questo che il suo compito primario e più importante è quello di definire le varie strategie di comunicazione da usare in relazione ai media di interesse intercettati e del target specifico.

Il lavoro di un digital strategist è fondamentale e complementare agli altri reparti del digital marketing. La sua funzione deve includere la conoscenza di tutte le altre professioni e le loro peculiarità.

Digital PR

Il digital PR altro non è se non un addetto stampa a livello digitale. Potrebbe sembrare poco importante all’interno del digital marketing, eppure la sua è una figura chiave nel successo delle relazioni pubbliche e della diffusione delle notizie.

In linea di massima un digital PR non ha interesse o competenze necessarie per mettere mano ai codici e non si occupa di sviluppare le strategie di profilazione delle buyer personas ma è imprescindibile per far circolare in maniera organica gli annunci, i comunicati stampa e per intrattenere le pubbliche relazioni fondamentali per la riuscita di un piano comunicativo che si possa definire efficiente.

Social Media Manager

I social network oggi fanno parte della vita di tutti, anche dei potenziali clienti di un’azienda o di un professionista ed è per questo che i social media manager sono delle figure oggi molto ricercate.

Chi lavora in questo campo è responsabile della gestione dei canali social e ciò comprende la pubblicazione di contenuti, il community engagement e tantissima analisi dei dati.

Affiliation Manager

Chi svolge questo lavoro si addentra in un terreno in rapida espansione. Il compito di un affiliation manager è quello di far combaciare domanda e offerta suo è il compito di trovare nuovi affiliati per produrre risultati sul web.

Il suo scopo, dunque, è quello di far incontrare i creatori di contenuti come blogger, influencer e molto altro con la propria azienda, data la necessità della stessa di produrre contenuti di valore che generino introiti.

Content Manager

Un Content Manager si occupa in prima persona dello sviluppo e della creazione di contenuti ottimizzati per il web. Attraverso l’analisi e lo studio dei linguaggi SEO è capace di creare una comunicazione efficiente ovvero che affascini, incuriosisca, crei valore per chi legge e infine riesca a persuadere e poi vendere. 

Oggi all’interno di una società fatta d’informazione il content manager è una figura in rapida ascesa e uno dei ruoli più importanti all’interno del digital marketing. Chi svolge questo lavoro deve avere padronanza della lingua ma anche conoscere le regole del gioco del digital marketing, sapere dove inserire una parola chiave in maniera che risulti ben compenetrata nel testo, generare ad hoc contenuti per pagine e siti web e infine ottimizzare la propria scrittura in maniera che generi per il sito visibilità organica all’interno delle reach apparendo nelle prime posizioni all’interno delle ricerche dell’utenza. 

Digital Advertiser 

Un digital advertiser è colui che ha in mano la gestione delle campagne promozionali di un sito, possiede perciò le competenze necessarie a conoscere le piattaforme privilegiate per pubblicizzare un prodotto e ha le competenze tecniche per mettere in atto le operazioni di minuziosa scelta del target.

Avere un digital advertiser competente vuol dire centrare in pieno i propri obiettivi senza sprecare denaro ma generando ROI decisamente elevati.

Web Analyst e Data Scientist

Sul web il marketing si fa con i dati, solo analizzando i flussi di traffico e le variabili imponderabili fornite alle aziende dai Big Data è possibile tenere conto dei risultati, generare capitale e raggiungere gli obiettivi che ci si è prefissati.

Analizzare i dati e fornire a chi di competenza un’analisi chiara e intellegibile delle storie raccontate dai numeri è il lavoro dei Web Analyst e dei Data Scientist.

Growth Hacker

I growth hacker hanno idee e le mettono in rapida esecuzione. Lavorando a stretto contatto con tutti gli elementi del reparto digital marketing sviluppano progetti di crescita e poi li portano ad esecuzione sperimentandone l’efficacia.

Definire dei risultati misurabili, delle KPI efficaci e supervisionare tutti gli elementi tecnico-pratici per portare risultati nel più breve tempo possibile. Un bravo growth hacker si crede nelle proprie idee e le porta avanti ma non si affeziona a nessuna di esse pronto a dimenticarle per passare a un nuovo progetto qualora non dessero i risultati sperati.

E-Commerce Manager

L’e-commerce manager è colui che gestisce gli store digitali, questo non comporta solo aspetti pratici ma anche un lavoro di fine strategia volta a definire nuovi metodi per valorizzare i punti di forza di un e-commerce, ad aumentare lo scontrino medio dell’utente e a integrare metodi digitali e tradizionali insieme.

Conclusione

Il digital marketing può essere una giungla davvero impenetrabile per chi lo vede dal di fuori ma basta avere alcune chiavi di lettura per poter comprendere i meccanismi che regolano il lavoro di professionisti competenti che gestiscono ogni giorno problemi e soluzioni cercando di mantenere l’ago della bilancia sempre a favore del cliente.

Se vuoi ottenere dei risultati devi assolutamente essere certo/a di avere un rientro qualitativo del tempo e del denaro che hai investito sul web e affidarsi a degli specialisti del settore eviterà che i fondi investiti vengano sprecati.

Di seguito i link per approfondire le singole professioni del digital marketing riportate in questo articolo:

NON DIMENTICARE!
Iscriviti alla Newsletter
Potrai disiscriverti quando vuoi
Invalid email address

2 Commenti

  1. Articolo interessante. Ci sono professioni digitali che in Italia vengono sottovalutate. Il Growth Hacker è importantissimo ma in Italia non viene riconosciuto.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

SocialWebBe - Michele Sfregola
SocialWebBe - Michele Sfregolahttps://socialwebbe.it
Marketing e Musica sono pura energia per lo spirito. (Michele Sfregola)

Leggi gli articoli correlati

Ultimi Articoli