Home Digital News Quanto vale il mercato italiano degli Influencers? 272 milioni di euro.

Quanto vale il mercato italiano degli Influencers? 272 milioni di euro.

Di Influencers si sente sempre più parlare, nel bene e nel male, e molti dei loro nomi sono entrati a far parte della schiera dei VIP un tempo popolata solo da star della radio, del cinema e della TV.

La diffusione a macchia d’olio di internet e dei social, diventati ormai parte integrante dell’identità di molti, ha generato una serie di nuove professioni digitali in grado di generare un giro d’affari non di poco conto.

Il valore degli Influencers secondo l’UPA

L’UPA è l’associazione che riunisce la aziende commerciali e industriali che investono in pubblicità e che, quindi, detiene la maggior parte dei dati a riguardo.

I dati dell’UPA evidenziano l’investimento pubblicitario attraverso gli influencers che, nel 2020, ha raggiunto quasi il 4% del totale degli investimenti pubblicitari, evidenziando una crescita del 12% rispetto all’anno precedente.

Il totale di questo investimento per il 2021,invece, è pari a 272 milioni di euro. Una cifra sempre in crescita che toglie ai media tradizionali una fetta importante di mercato. Per approfondire leggi il report dell’UPA.

Gli ambiti operativi degli Influencers

Gli influencers hanno fanno il loro ingresso operando prevalentemente nella cosmetica e nel fashion, ma il loro intervento si è esteso in ambiti completamente diversi come quelli della tecnologia, dei prodotti a largo consumo e dell’automotive. Tale espansione ha avuto il suo picco durante la pandemia, registrando una crescita esponenziale.

Prospettive dell’influencer marketing

Cosa prospetta il futuro degli influencers? Sicuramente la crescita rimmarrà tale anche nel corso dei prossimi anni, grazie all’integrazione delle tecnologie e dei social nella vita di tutti i giorni. La comunicazione, in generale, passa attraverso i social media e vede inevitabilmente protagonisti gli influencers che, sempre più spesso, vede inclusi i VIP dei media tradizionali nella categoria “Celebrità“. Il futuro, dunque, sarà sempre più social a vantaggio degli Influencers. Leggi l’articolo sulle categorie di Influencers.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version