Ascolta l'articolo
|
Il marketing si è evoluto e oggi le strategie di business non possono prescindere dall’online. Questo principio vale anche per le pubbliche relazioni.
Da questa trasformazione nasce un nuovo tipo di professionista davvero indispensabile sia nelle piccole che nelle grandi aziende, il Digital PR ovvero colui che si occupa delle pubbliche relazioni online.
Tra i suoi compiti principali vi è quello di monitorare e mantenere elevata la web reputation dei brand per i quali lavora, favorendo tutte le attività di comunicazione mirate alla creazione di relazioni tra i target di riferimento, il proprio brand e i content creator.
Un professionista in questo campo si occupa nello specifico:
- Di diffondere la notorietà dell’azienda, dei suoi prodotti e servizi.
- Consolidare nell’immaginario collettivo i valori dell’azienda.
- Sviluppare durature relazioni con il territorio.
- Creare, mantenere e sviluppare rapporti tra l’azienda, i freelance e le varie realtà utili.
Un Digital PR all’interno delle professioni del digital marketing è colui che si occupa di monitorare e gestire ogni singola parte della comunicazione che intercorre tra il brand e la realtà circostante al fine di migliorarne la reputazione online, la notorietà e la percezione.
Perché è importante avere un Digital PR in azienda?
Fino a qualche anno fa il modo di fare comunicazione aveva diramazioni ben definite: giornali, televisione, radio oggi tutto è cambiato e il modo di agire di un’azienda deve trasformarsi in egual modo. Esistono miriadi di canali dove contenuti di qualità e di elevato valore vengono consumati ogni giorno dagli utenti:
- Podcast.
- Live Stream.
- Video e Vlog.
- Social Network.
- Blog.
- Influencer e content creator.
- Siti web.
Ogni italiano trascorre oltre 7 ore al giorno in rete e nel resto del mondo questi dati aumentano ancor di più la loro rilevanza. Rimanere indietro all’interno della comunicazione vuol dire perdere il contatto con il proprio pubblico.
Non evolvere il proprio modo di interagire con le realtà circostanti per un brand è sinonimo di sorpasso da parte dei competitors, di perdita di credibilità e soprattutto di riduzione dei guadagni.
Per un brand avere un professionista capace di individuare i giusti influencer di settore e poi di relazionarsi con loro al fine di creare un rapporto di scambio proficuo è davvero importante. L’audience è oramai assuefatta ai normali metodi di comunicazione, non è più stimolata e non si rivolge ad essi come un tempo.
Stabilire quali sono i giusti influencer selezionandoli per il bacino di utenza, per il settore e dividendo campagne tra macro, micro e nano influencer per massimizzare il ROI vuol dire utilizzare il potere degli influencer di relazionarsi con il pubblico.
Al Digital PR, inoltre, è deputata una competenza trasversale in ambito del marketing digitale: deve ascoltare, moderare, rispondere e stimolare il pubblico e le interazioni dirette con il brand al fine di aumentare l’engagement rate.
Avere qualcuno di esterno o interno all’azienda che abbia familiarità con le strategie e sappia portarle avanti è vantaggioso per ogni tipo di settore. Questo professionista ha inoltre il compito di prevenire, gestire e risolvere situazioni di crisi all’interno della comunicazione sui social e in ambito digitale
Questo suo compito è davvero di fondamentale importanza ad oggi, infatti, le recensioni online hanno un enorme impatto sulla scelta degli utenti. L’opinione espressa sul web rimane per sempre e può avere un notevole impatto sull’immagine e sui valori di un brand.
Quali sono le competenze specifiche di un Digital PR?
Dopo aver capito cosa fa un Digital PR è anche opportuno riuscire a capire quali sono le competenze che adopera per mettere in atto ogni sua strategia. Come prima e fondamentale competenza il Digital PR è un ottimo comunicatore, sa stringere rapporti professionali, partecipa ad eventi e ha un networking davvero importante di contatti che possono influire, in maniera importante sulla realizzazione degli obiettivi comunicativi di un’azienda.
Questo specialista delle pubbliche relazioni in ambito web deve assolutamente conoscere l’ambiente moderno e rimanere sempre aggiornato sulle dinamiche di internet. Un Digital PR ha innate qualità nella creazione di contenuti di valore, sa coordinare un team e pianificare le strategie volte all’aumento della brand awarness e soprattutto deve possedere conoscenze pratiche dei social network e dei principali tool per valutare e monitorare la reputazione aziendale.
Un professionista del settore deve avere una mentalità proattiva, una naturale propensione all’ascolto e una mente capace di valutazioni ad ampio raggio. Il Digital PR deve scandagliare metodicamente il web al fine di ottenere spunti interessanti per ricavarne strategie commerciali che proiettino un brand verso nuovi livelli di conversione e lead generation. Questo vuol dire riuscire a comprendere e valutare i feedback più disparati provenienti sia da esperti di settore che dagli utenti così da non subire in maniera passiva l’onda del web.
Un Digital PR esperto deve in maniera imprescindibile possedere delle competenze SEO al fine di progettare contenuti e campagne mirate a un miglior posizionamento di un sito sui motori di ricerca.
Alcune specifiche azioni messe in atto dai Digital PR
Entrando nel dettaglio un Digital PR quando mira a creare una rete informativa adatta a creare brand awareness compie determinate e specifiche azioni, che rientrano all’interno di alcuni suoi campi di competenza ovvero:
- Si relaziona con i creatori di contenuti online. Questo al fine di pubblicare articoli SEO con back link di qualità, news e comunicati stampa relativi all’azienda.
- Seleziona le migliori realtà per distribuire le info e creare una strategia comunicativa efficace.
- Crea comunicati stampa e presentazioni efficaci.
- Si relaziona con i content creator.
- Utilizza le strategie migliori per creare comunicati di affiliazione.
- Coordina le strategie di Influencer Marketing, sempre più richiesto.
Conclusione
Adesso che hai consapevolezza di quanto il modo di comunicare su internet abbia cambiato anche il modo degli utenti di relazionarsi a un’azienda e ai suoi prodotti e servizi è giusto che tu faccia le considerazioni del caso e decida se rivolgerti a uno specialista del settore che sappia rivoluzionare la tua comunicazione oppure semplicemente indirizzarla verso il maggior successo possibile.
Quando si tratta di una cosa così importante come dei messaggi e dei valori di un brand devi essere certo/a di avere al tuo fianco una personalità duttile che conosca le strategie comunicative ideali e sappia costruire una rete di contenuti SEO che innalzino il ranking del sito al fine di farlo comparire in maniera migliore nelle ricerche organiche dell’utente.