Aggiornamento: il presente articolo è stato scritto prima della pubblicazione della vera App Clubhouse per Android.
Clubhouse per Android esiste e supera 1 milione di Download su Play Store. Ma se anche tu hai intenzione di scaricarlo senza leggere la descrizione dell’app, le recensioni e senza guardare gli screenshot, allora rientri nella media degli internauti distratti che, nella maggior parte dei casi, una volta aperta l’applicazione e compreso di aver scaricato quella sbagliata e ha deciso di recensire con una sola stella a causa della delusione.
Cos’è Clubhose per Android?
Si tratta di un App per il Project Management che aiuta ad organizzare il proprio lavoro e il lavoro del tuo team. Probabilmente più utile e redditizia del social su invito Clubhouse, ma certamente disponibile per Android. Clubhouse per Android è entrata nella classifica delle applicazioni gratuite più scaricate del Playstore, lasciando l’amaro in bocca a centinaia di migliaia di utenti.
https://play.google.com/store/apps/details?id=io.clubhouse.clubhouse&hl=it&gl=US
Immagino l’utente Android, soddisfatto per essere riuscito a scaricare Clubhouse, tappare con il suo ditino tremolante dall’emozione sull’icona per aprire il tanto desiderato “social privè”; immagino, poi, la sua espressione di gaudio trasformarsi in grigno di ira all’urlo di “App Fake!“.
La ricostruzione di SocialWebBe sul momento dell’apertura dell’app di produttività Clubhouse per Android, è frutto di un attenta lettura delle recensioni rilasciate. Si tratta di una vera e propria pandemia di ignoranza mista a ira. Si leggono centinaia di recensioni di uTONTI delusi dall’applicazione che, anzichè migliorare la produttività, si aspettavano di poter entrare a far parte di Clubhouse.
Per fortuna altri centinaia di utenti sono corsi in soccorso dell’app Clubhouse per Android, avvertendo gli uTONTI che non si tratta dell’app social tanto in voga su iOS, e lo hanno fatto attraverso recensioni a 5 stelle con descrizioni a prova di cretino.
Ma, anche se la speranza è l’ultima a morire, probabilmente ci saranno ancora altri uTonti che scaricheranno l’app sbagliata e scriveranno, delusi, recensioni negative. Non leggeranno la descrizione e nemmeno le recensioni, ma cliccheranno su “Installa” mentre un goccio di bava scenderà dalla punta della loro bocche arcuate all’insù.
Cosa è Clubhouse per iOS
Clubhouse (quella per iOS) è un’App che si piazza nella categoria “Social Network” e che presenta un innovativo sistema di base. A differenza dei social network basati sullo scambio e la pubblicazione di testi, immagini o video, Clubhuse si basa sull’interazione, in tempo reale, per mezzo vocale. Gli amministratori e moderatori delle stanze, ne gestiscono gli utenti al loro interno. Le stanze vengono indicizzate in base agli argomenti e agli utenti che le popolano.
Clubhouse solo per iOS: perchè?
Per quanto molti abbiano gridato alla discriminazione (anche se a leggere le recensioni di chi ha scaricato l’App sbagliata per Android, forse, un po’ di discriminazione è lecita!) bisogna tener conto che lo sviluppo di un App e la fase iniziale di test, chiamata fase Beta, implicano uno sforzo non da poco; per questo motivo, sviluppare l’App per una sola piattaforma, è una scelta di gestione delle risorse. Dopo la fase di test, probabilmente, vi sarà lo sviluppo e la pubblicazione per Android.
Clubhouse solo invito: perchè?
In molti si sono domandati come mai Clubhouse fosse accessibile solo su invito. Molti hanno pensato ad una strategia di marketing geniale e altri a contorte teorie complottiste. La realtà è un’altra: in parte è una strategia di marketing e in parte è un sotterfugio per evitare l’iscrizione di massa e il collasso dei server.
Scaglionando gli ingressi in base agli inviti di altri utenti, si contengono le iscrizioni in massa e si permette ai server di Clubhouse di elaborare le richieste senza intoppi. Una soluzione davvero geniale e senza alcun complotto premeditato (si può star sereni).
A quanto pare, anche per una esponenziale iscrizione di utenti, i server di Clubhouse verranno ampliati a seguito della raccolta di investimenti, pari a 100 milioni di dollari, da parte della Alpha Exploration (agenzia di sviluppo di Clubhouse)
Clubhouse…e gli altri social?!
Se ti stai chiedendo quanto costerà, in termini di utenti persi, la nascita di Clubhouse agli altri social….bhè, la risposta non tarderà ad arrivare (ma se ti chiedi quanti utenti possano far perdere le informazioni sbagliate sulla privacy policy di WhatsApp, c’è già un articolo apposito per questo su SocialWebBe).
Sono già all’opera Twitter e Facebook per l’implementazione di una funzione simile sulle loro piattaforme. Probabilmente, quindi, non si rischierà più di scaricare l’App sbagliata, ma si rischerà di trovarsi in stanze con uTONTI con cui, forse, non avrai nulla da spartire. Nel frattempo WhatsApp studia il rimedio contro i messaggi vocali troppo lunghi: la funzione 2x.
Tu sei già in Clubhouse?